disdirsi

disdirsi
1di·sdìr·si
v.pronom.intr. OB LE
1. contraddirsi
2. dire di no, negare: quand'i' mi fui umilmente disdetto | d'averlo visto mai (Dante) | rifiutarsi: a questo niuno di noi può debitamente disdirsi
\
NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. dirsi eccetto che nella 2Є pers. sing. dell'imp. disdiciti.
————————
2di·sdìr·si
v.pronom.intr. LE
disdire, non addirsi: più alle donne che agli uomini il molto parlare e lungo, quando senza esso si possa far, si disdice (Boccaccio)
\
NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. dirsi; forme attestate: 3Є pers. sing. e pl. dei tempi semplici.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужно решить контрольную?

Look at other dictionaries:

  • disdirsi — {{hw}}{{disdirsi}}{{/hw}}v. intr. pron.  ( difett. dei tempi comp.; coniug. come dire ;  si usa solo nella terza pers. sing. e pl. ) Essere disadatto, sconveniente: quell abito ti si disdice …   Enciclopedia di italiano

  • sconvenire — {{hw}}{{sconvenire}}{{/hw}}v. intr.  e intr. pron.  ( coniug. come convenire ; aus. essere ) (lett.) Disdirsi, non essere degno, adatto, opportuno …   Enciclopedia di italiano

  • confarsi — v. intr. pron. [der. di fare, col pref. con  ] (mi confàccio, ti confài, si confà, ecc.; coniug. come fare, ma comunem. usato solo nella terza pers. sing. e pl.; rarissimo il part. pass. confatto ; con la prep. a ), lett. 1. [essere adatto: modi… …   Enciclopedia Italiana

  • disdire — disdire1 [der. di dire, col pref. dis 1] (coniug. come dire ). ■ v. tr. 1. (non com.) [non riconoscere di aver detto in un certo modo: d. le proprie parole ] ▶◀ disconoscere, negare, (fam.) rimangiarsi, sconfessare, smentire. ◀▶ confermare,… …   Enciclopedia Italiana

  • smentire — [der. di mentire, col pref. s (nel sign. 1)] (io smentisco, tu smentisci, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [affermare che una persona ha mentito: s. un collega ] ▶◀ contraddire, sbugiardare, sconfessare, (pop.) sputtanare. b. [affermare la falsità o l… …   Enciclopedia Italiana

  • convenire — A v. intr. 1. riunirsi, trovarsi, incontrarsi, adunarsi, assembrarsi, raccogliersi, ritrovarsi □ confluire, convergere CONTR. separarsi, sparpagliarsi, dividersi, disperdersi, sfollare 2. (+ con qlcu. + su qlco., + di + inf., + che + indic. o… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • correggere — A v. tr. 1. cambiare, emendare, rettificare, rivedere, modificare, mutare, riformare, variare, aggiustare, rimediare, rabberciare, digrossare, ritoccare, sistemare, perfezionare, limare, equilibrare, regolare, ripassare, ripulire, cancellare… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • disconvenire — v. intr. e disconveni/rsi intr. pron. (lett.) essere sconveniente, sconvenire, non confarsi, disdirsi CONTR. convenire, addirsi, affarsi (lett.), confarsi …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • sconvenire — v. intr. e sconvenirsi intr. pron. (lett.) disdirsi, non star bene CONTR. convenire, addirsi, attagliarsi, confarsi, essere adatto, giovare, star bene …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • smentire — A v. tr. 1. (una notizia e sim.) negare, sfatare □ (una persona) contraddire, sbugiardare, svergognare, sconfessare, smascherare CONTR. approvare, confermare, riconfermare 2. (una deposizione, una dichiarazione, ecc.) ritrattare, ritrarre,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”